Descrizione
Il nostro elmo è una ipotesi ricostruttiva, notevolmente influenzata da uno spangenhelm rinvenuto presso il lago di Ginevra (Genfersee, Svizzera), specie nel suo apparato decorativo. Sia le decorazioni a dente di lupo dei montanti che la decorazione sulla fascia inferiore dell’elmo, con tralci d’uva e uccelli, si ritrovano su numerosi altri spangenhelm tra loro coevi, datati tra il VI e il VII secolo.
Anche la decorazione a squame delle paragnatidi sono ben attestate in numerosi altri esemplari di questa categoria di spangenhelm.
Sia le proporzioni della calotta, che dei montanti, e la forma della piastra apicale, nonché dell’apice stesso, non si basano espressamente sull’elmo dal lago di Ginevra, ma sono coerenti con altri spangenhelm tipo Baldenheim dello stesso periodo.
Spangenhelm dal lago di Ginevra (Genfersee), sul quale abbiamo principalmente basato la nostra ricostruzione.