Nel II secolo a.C. alcune monete ci mostrano l’utilizzo ad esempio di decorazioni raggiate. Anche se è possibile che rappresentino il simbolo della stella a otto punte, è altresì probabile che si tratti di semplici decorazioni geometriche a raggi, come mostrato per esempio nel fronte di un sarcofago da Tuscania, ora al museo archeologico di Firenze.