Scutum Aster
557,00€ IVA inclusa (UE) | VAT included (EU)
Prodotto realizzato su richiesta. Verrà messo in produzione a partire dal momento dell’ordine.
I tempi di completamento possono variare a seconda della coda di lavoro.
Preferibile pagamento di un acconto, con saldo a lavoro finito.
Per saperne di più, prima di procedere all’ordine invia un messaggio a info@res-bellica.com
Nel II secolo a.C. alcune monete ci mostrano l’utilizzo ad esempio di decorazioni raggiate che con ogni probabilità rappresentano il simbolo della stella a otto punte (simbolo molto apprezzato e diffuso durante il periodo ellenistico ma ben attestato anche precedentemente), peraltro noto anche dalla cosiddetta spada di San Vittore, spada di tipo gallico forgiata a Roma a cavallo tra IV e III secolo a.C. e recante appunto una decorazione raffigurante due stelle a otto punte e un’iscrizione.
L’uso della decorazione con stella a 8 punte è documentato anche in ambito campano, nel IV sec. a.C., è quindi possibile che questo tipo di simbologia fosse adottato già almeno dal III secolo a.C. anche sugli scudi romani.
Legno, stoffa, gesso. Bordo in cuoio crudo cucito a mano con filo di lino.
Per saperne di più su questa decorazione, leggi il nostro articolo Scutum Legionis: aspetto e decorazione degli scudi dei legionari romani in epoca medio repubblicana
Dimensioni:
120×60 cm; profondità scudo 10 cm
Peso 6,1 kg
Prodotto Res Bellica