Pileus – cappello in feltro
50,00€ IVA inclusa (UE) | VAT included (EU)
Berretto in feltro realizzato artigianalmente completamente a mano, in pura lana da pecore di razza Cornigliese, una razza di antiche origini esclusiva dell’Appennino emiliano.
Adatto a essere usato anche come cuffia per l’elmo.
Storicamente, questo tipo di cappello ha un’ampia diffusione nel mondo antico – è stato infatti utilizzato da Greci, Etruschi e Romani.
Nel mondo romano, oltre a essere un simbolo di libertà (lo si vede, per esempio, nelle monete coniate dai cesaricidi), all’atto pratico è un cappello utilizzato particolarmente da lavoratori e marinai. Si pensa infatti che appartenga a un marinaio proprio uno dei rarissimi reperti di berretto in feltro giunti fino a noi, proveniente dall’ex area portuale nell’antica Narbona (oggi Narbonne, Occitania).
Questa tipologia di cappello ha una vita molto lunga: a livello iconografico, è possibile vederlo ancora nel VI sec. d.C. (es. miniature del Pentateuco di Ashburnham).
Produzione completamente artigianale, dall’allevamento delle pecore al confezionamento del berretto, a cura dello stesso artigiano.
Misure
Modello A:
Altezza: ca. 22 cm
Misure interne: 18×22 cm
Spessore feltro: ca. 1 cm
Modello B:
Altezza: ca. 18 cm
Misure interne: diametro 20 cm
Spessore feltro: ca. 1 cm
Modello C:
Altezza: ca. 14 cm
Misure interne: diametro 20 cm
Spessore feltro: ca. 1 cm
Prodotto Res Bellica