Elmo beotico
285,00€ IVA inclusa (UE) | VAT included (EU)
L’elmo beotico è principalmente un elmo da cavalleria di origine ellenistica in uso principalmente tra il 475 e il 50 a.C.
Alcune iconografie, comunque, ne testimoniano l’uso anche tra i fanti.
È caratterizzato da un’ampia tesa che forma una visiera e un paranuca, non limitando né la vista né l’udito.
La sua forma ricorda probabilmente il cappello beotico, un cappello a tesa larga utilizzato da cavalieri e viaggiatori.
Se prima del periodo alessandrino il suo uso era confinato alla Grecia orientale, successivamente si diffuse in Italia, Macedonia, Grecia, Asia Minore, Persia e Battriana.
È tra i pochi elmi dell’antichità di cui probabilmente conosciamo il nome originario: è citato da Senofonte come l’elmo più adatto alla cavalleria.
Inoltre l’altare di Domizio Enobarbo ne testimonia l’uso anche presso la cavalleria romana in epoca repubblicana.
Per scegliere la taglia del vostro elmo o per verificare se è compatibile con le vostre misure seguite queste istruzioni: https://www.res-bellica.com/come-prendere-le-misure-per-il-vostro-elmo/
Materiale: ottone
Dimensioni:
Misure tesa: 33×26,5 cm
Carena (misure interne): 18,5×23 cm
Altezza tot.: 24 cm
Peso: ca. 1,3 kg
Prodotto Al-Hamdd Trading Post – India
Prodotto in esaurimento: siamo agli ultimi pezzi! ne sono rimasti: 1
Prodotti correlati
Res Bellica @FB
Archivio
- Ottobre 2024
- Marzo 2024
- Gennaio 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Luglio 2017
- Novembre 2016