Cardiophylax tipo Numantia
147,00€ IVA inclusa (UE) | VAT included (EU)
Cardiophylax, o pectoralis, basato su uno dei reperti provenienti dall’accampamento romano di Numantia.
Il cardiophylax, secondo la descrizione di fonti come Polibio, è l’armatura più utilizzata dai legionari romani del periodo medio repubblicano (IV-metà II sec. a.C.).
La nostra ricostruzione è basata sull’unico reperto quasi integro da Numantia (espugnata dai Romani nel 133 a.C.), sito che ha restituito alcuni frammenti di questo tipo di armature.
Il sistema di allaccio della corazza, completamente in materiale organico, è basato su evidenze iconografiche proveniente dal mondo italico.
Ottone, cuoio, ribattini in ottone.
Diametro: 17,5 cm.
Spessore ottone: 0,4 mm
Spessore disco di cuoio: 4 mm
Produzione artigianale italiana Res Bellica
Prodotto in esaurimento: siamo agli ultimi pezzi! ne sono rimasti: 2
Descrizione
Uno dei cardiophylakes da Numantia.
Abbiamo deciso di escludere la piastrina rettangolare dalla nostra ricostruzione, in quanto possibile aggiunta posteriore od elemento relativo alla riparazione della frattura del disco (ben visibile nella parte bassa del reperto).
La borchia centrale non è ricavata a sbalzo ma, come ben indicato nelle edizioni di questo reperto, e come tipico di molti cardiophylax (es. dal mondo iberico), è applicata. Probabilmente svolge la funzione di fissare al centro il retrostante disco in materiale organico, così come i fori perimetrali.