Abito ostrogoto – tunica e pantaloni (VI sec. d.C.)
275,00€ IVA inclusa (UE) | VAT included (EU)
Gli Ostrogoti, nel loro spostamento verso occidente, introdussero in Europa occidentale, forse tramite i rapporti con Bisanzio, gusti e stili derivati dai contatti con le civiltà orientali, soprattutto quella Persiana.
L’abito è ricostruito sulla base di alcune rappresentazioni bizantine di popoli germanici e sulle tipologie di decori più ricorrenti tra i reperti tessili del periodo, provenienti soprattutto dall’Egitto.
I pantaloni si basano su reperti dalle torbiere del Nord Europa, tra cui i reperti di Damendorf, Dätgen e Thorsberg, precedenti il VI sec. ma presumibilmente ancora usati, per confronto con reperti provenienti sia dall’Egitto che da area germanica.
Il taglio della tunica si rifà a diversi reperti coevi dall’Egitto, in particolare diverse delle tuniche rinvenute nella necropoli egiziana di Antinoopolis.