Lo scudo convesso trapezoidale nell’esercito romano
Lo scudo trapezoidale, appare nella storia militare italica apparentemente alla fine del IV secolo a.C. durante la seconda guerra sannitica: secondo Tito Livio (IX, 40), infatti: “La forma dello scudo era questa: più largo in alto per coprire il petto e le spalle, il bordo livellato e, sul fondo, fatto a cuneo per renderlo più […]