Punte di lancia in bronzo...nel V sec. a.C.?

Come certamente già saprai, durante il periodo classico (V-IV sec. a.C.), gli opliti usavano lance con una punta in acciaio e sauroter, ovvero il terminale, in bronzo... ...ma sapevi che esistono anche punta di lancia in bronzo ancora usate…

Ottone o bronzo? Come fare la scelta giusta.

Che tu faccia rievocazione da un po' o che abbia appena iniziato, se frequenti il nostro sito ti sarà sicuramente capitato di trovarti di fronte a elmi o altri pezzi realizzati tanto in bronzo quanto in ottone. E magari ti sarai anche chiesto…

Una borraccia da legionari? Le borracce in tecnica mista (II sec. a.C.-II sec. d.C.).

L'uomo ha da sempre avuto la necessità di portare con sé piccole quantità di liquidi nei suoi spostamenti. Moltissimi i materiali che sono stati utilizzati per creare contenitori adatti a questo scopo. Tra questi, uno che dimentichiamo…

Gli aspis col bordo metallico decorato. Dai reperti alla ricostruzione.

"Achille scagliò poi per secondo la lancia ombra-lunga e colpì ad Enea lo scudo dal tondo perfetto vicino all'orlo estremo, ove il bronzo correva più esile [...]" [Iliade XX, 273-275] Gli aspis (gli scudi tondi da oplita) del mondo…