
Eridaneide, antiche civiltà sulla riva del Po, 2020
EventiLa rievocazione in tempo di Covid-19
La Baia, Luzzara (RE)
De Bello Italico offre il suo contributo all'organizzazione di un evento in sicurezza in tempo di pandemia, in collaborazione con il Progetto ELPIS.
Attraverso performance di living…

Il museo prende vita. Sangue e terra, 2019
EventiTito Giulio Urbano
Museo di Stellata di Bondeno (Fe)
La vita (probabile) di un legionario (vero) in un evento multimediale al Museo di Stellata di Bondeno. Uno spettacolo di museum theatre per raccontare la storia di Tito Giulio Urbano, un…

Il festival del popolo Brettio, 2019
EventiLa valorizzazione della Via Popilia
Chiostro di San Domenico, Cosenza (CS)
Un evento sulla storia e cultura del popolo brettio e dell'antica Via Popilia. Attraverso la living history e un apparato scenografico studiato, il chiostro si trasforma…

Il ponte romano sul Savuto, 2019
EventiIl ponte romano sul Savuto
Scigliano (CS)
Attraverso performance e living history, un evento volto alla valorizzazione del ponte romano sul Savuto, edificato tra 132 e 121 a.C., il ponte percorribile più antico d'Italia testimonianza intatta…

Gesti e materie. Fare il militare ai tempi di Bedriacum, 2019
EventiFare il militare ai tempi di Bedriacum
Piadena (CR)
Nell'ambito del periodico evento "Gesti e materie", in una serie di incontri di approfondimento archeologico, De Bello Italico porta una presentazione sul mestiere del legionario tra II…

Pandosia Bruzia, 2018
EventiLa morte di Alessandro il Molosso
Montalto Uffugo (CS)
330 a.C.
Alessandro il Molosso, zio del celebre Alessandro Magno, sbarca in Italia con l'intenzione di creare un proprio regno, ma incontrerà il suo destino contro le genti italiche…